L'OLIO

L’Azienda produce inoltre l’Olio extra vergine di oliva Castello di Serravalle, che per il suo colore giallo paglierino con riflessi dorati e per la sua ottima qualità, secondo la tradizione siciliana, rappresenta un “oro giallo” ed al contempo un “oro liquido”! L’olivo, definito da Leonardo Sciascia “non a misura di vita umana e che ha perciò a che fare con la fede e con la religione” è da sempre memoria del paesaggio siciliano, sia con la forma selvatica (Olea europaea var. sylvestris, oleastro) , sia con quella domestica (Olea europaea var. sativa). Sembra, infatti, che lo stesso sia stato introdotto in Sicilia, dai Fenici, tra il IV e l’VIII sec. a.C. come dimostrano le testimonianze di Diodoro Siculo sugli insediamenti fenicio-cartaginesi di Akragas. Tuttavia, solo con la dominazione araba, la coltivazione dell’olivo iniziò ad essere maggiormente praticata e l’ampia diffusione sino ad oggi di questa cultivar è probabilmente legata alla rusticità dell’albero, che ben si adatta ai terreni aridi, superficiali, talora marginali, ed alla sua modesta taglia, e fa si che la Sicilia sia una delle maggiori produttrici di olive ed olio.